Ritratti. La scomparsa dell’economista e filosofo, che studiò classici come Marx e Schumpeter ed elaborò le sue teorie sulla moneta
Lapo Berti fa parte dei tanti militanti che hanno dedicato la propria vita alla ricerca della verità (nel senso di «parresia») – una compagine oramai rara ai giorni nostri, così presi della performatività dell’apparire. Ha partecipato ai principali avvenimenti della rottura culturale degli anni Sessanta in Classe Operaia e in Potere Operaio, dopo) fino gli anni Novanta. È stato uno degli animatori della rivista Primo Maggio, ha partecipato al gruppo di studio sulla Moneta, con Christian Marazzi, Roberto Convenevole, Franco Gori e Sergio Bologna e più avanti Riccardo Bellofiore. Ha prodotto analisi sull’idea che la creazione di moneta – come moneta credito – fosse in ultima analisi, nonostante il monopolio di emissione della Banca Centrale, un fattore endogeno alla dinamica dell’economia capitalistica. Ha partecipato al seminario sulla Moneta animato nei tardi anni Settanta da Augusto Graziani con Marcello Messori, Roberto Convenevole, Riccardo Farina, Lilia Constabile, contribuendo allo sviluppo della Teoria del circuito monetario (insieme alla teoria de la régulation francese, le uniche capaci di creare una teoria economica in grado di essere un antidoto all’egemonia monetarista dell’epoca).
È STATO uno studioso dei classici, in primo luogo Marx, e poi Schumpeter. Dal primo ha divulgato l’idea che la moneta non è altro che un rapporto sociale, ovvero strumento del dominio del capitale sul lavoro. Dal secondo, ci ha tramandato (oltre alla traduzione di Teoria dello sviluppo economico – Sansoni, 1971 (nuova edizione 2013 per Rizzoli), la seminale, ma parziale, traduzione dell’opera schumpeteriana più misconosciuta – Das Wesen des Geldes (L’essenza del denaro) il ruolo di discriminazione che è insito nel potere del denaro. Concetti che oggi, nell’era del capitalismo cognitivo finanziarizzato, sono più che mai confermati. Ha inoltre curato l’edizione di Teoria della moneta e dei mezzi di circolazione di Ludwig von Mises, L’equilibrio monetario di Gunnar Myrdal e ha tradotto la Teoria economica del credito di L. Albert Hahn, tutti testi che contribuirono negli anni Ottanta alla discussione sulle teorie monetarie eterodosse.
HA LAVORATO poi all’Antitrust, denunciando le storture del mercato come luogo di concentrazione del potere economico, in controtendenza con l’idea neo-liberale del mercato come luogo di pari opportunità. Negli anni Novanta si è interessato alle trasformazioni del processo di valorizzazione nella fase del capitalismo post-fordista. È stato membro della redazione di Altreragioni, primo ambito di rivitalizzazione del pensiero economico operaista di fronte alle nuove forme di organizzazione del lavoro e della globalizzazione, un passaggio cruciale per cogliere lo sviluppo dell’Italian thought di oggi. Non è un caso che è in quell’ambito che vengono sviluppate le prime analisi critiche da parte del pensiero dell’Autonomous marxism sul processo di costruzione dell’Unione Monetaria Europea, riflessione che vedono la luce, oltre che sul n. 2 di Altreragioni, nel volume collettaneo L’Antieuropa delle monete (Manifestolibri, 1992).
FONTE: Andrea Fumagalli, IL MANIFESTO
0 comments