«Eccoci, gli stranieri della Diaz»

INTERVISTA Aitor Balbas, basco, vittima del blitz alla scuola e di Bolzaneto. Ha denunciato tutto
«Oggi ci sono le condizioni per un nuovo movimento di protesta globale. I paesi arabi hanno ereditato le nostre battaglie di allora»

INTERVISTA Aitor Balbas, basco, vittima del blitz alla scuola e di Bolzaneto. Ha denunciato tutto
«Oggi ci sono le condizioni per un nuovo movimento di protesta globale. I paesi arabi hanno ereditato le nostre battaglie di allora»

 GENOVA.A piazza Alimonda arrivano anche gli stranieri. Sono i ragazzi della Diaz, quelli accusati di resistenza. Sono i ragazzi di Bolzaneto, torturati in un paese che credevano democratico. Tra di loro ci sono gli spagnoli di Saragozza, tra cui Aitor Balbas. 40 anni, laureato in geologia, oggi lavora in una ditta indipendente di produzione e distribuzione di documentari sociali. «Facciamo anche noi molte interviste», dice ridendo.

Come arrivò a Genova?
Sono venuto a Genova da Saragozza con un furgone, insieme ad altre 15 persone. Eravamo del Mrg, il movimento di resistenza globale che si era esteso man mano in varie città della penisola iberica. Facevo parte di un movimento sociale legato soprattutto alle realtà associative e prima di Genova andammo a Praga nel 2000. Io poi venivo dall’antimilitarismo, ho combattuto contro il servizio militare obbligatorio dal ’93 al ’96, fummo in 15 mila a disertare la leva e io mi feci anche un anno di carcere. Eravamo un grande movimento pacifista, chiedevamo la sostituzione del militare col servizio civile e con noi c’erano i sindacati, alcuni partiti. Finalmente il servizio fu abolito nel 2001. Il movimento antiglobalizzazione ha preso le pratiche, gli spunti e le idee del movimento antimilitarista, di quello femminista anti-patriarcale e di quello ecologista. E poi allora c’era un collegamento con movimenti dei paesi in via di sviluppo, come Via campesina.
Che speranze avevate venendo a Genova. Che cosa vi aspettavate?
Un ciclo politico si era aperto. Secondo me ereditava le pratiche del movimento zapatista che fu l’inizio di un certo uso dell’informazione, di un discorso che prestava alla sinistra una semantica rigenerata e sapeva proporre un’idea di esercito in maniera quasi sovversiva. Credo che per noi spagnoli in qualche modo chiudesse il ciclo aperto dalla morte di Franco nel ’75. Per noi Genova era l’opportunità di una dimensione globale. Qui c’erano gli attori di tutta la protesta e sapevano superare i limiti dei partiti.
Lei dove è stato?
Ero alla Diaz, poi a Bolzaneto, poi nel carcere di Alessandria. In qualche modo per noi che stiamo nei paesi baschi (io sono di Pamplona anche se studiavo a Saragozza), non è eccezionale che uno stato occidentale sospenda i diritti democratici. Però vedere un atteggiamento simile a Genova mentre tutti gli obiettivi del mondo erano puntati fu un vero shock. Per me il potere non fu in grado di reagire al fatto che 300 mila persone protestassero in una città occidentale. Per loro fu una crisi. E lo stato italiano invece di affrontarla e garantire i diritti della gente, ci vietò con l’esercito di entrare nella zona rossa e ci attaccò. Poi penso che lo scopo di tutto fosse di rompere il movimento, facendo esplodere le contraddizioni rispetto alla reazione da tenere davanti alla violenza.
Quante volte è tornato a Genova?
Sono venuto sette volte per deporre ai processi e inizialmente per difendermi dalle accuse di resistenza, reato attribuito a tutti gli arrestati della Diaz.
Lei fu uno dei primi di Saragozza ad essere contattato dall’avvocato genovese Emanuele Tambuscio. Quelle denunce furono portate in Procura e così iniziarono le inchieste…
Appena tornati in Spagna andammo a denunciare tutto alla procura di Saragozza. Poi una volta qui a Genova facemmo una denuncia ancor più dettagliata. Ad esempio io raccontai che la cosa che mi impressionò maggiormente fu che, arrivato a Bolzaneto, vidi un ragazzo ammanettato a una sedia con in testa un cappuccio nero. È la stessa immagine che vidi anni dopo ad Abu Ghraib! E poi nel carcere di Alessandria, appena arrivato un compagno, Loren, si trovò davanti a un medico che gli fece alzare le braccia e gli tirò un pugno rompendogli una costola. Un medico! Rimasi veramente scioccato da quella scena. Lo shock peggiore dopo la morte di Giuliani.
Dieci anni dopo è di nuovo a piazza Alimonda. Che sensazioni ha?
Una sensazione di allegria. Ho incontrato tanti amici. Ho ritrovato italiani eccezionali e Genova m’incanta. E poi dieci anni dopo sono contento di vedere che qualcuno, oggi nei paesi arabi, ha ereditato le nostre proteste di allora. Stanno maturando nuovamente le condizioni per la creazione di un movimento di protesta globale, e questo mi rende felice.

*************
MARK COVELL

 «Benvenuto a Genova». Il sindaco Marta Vincenzi conclude il suo intervento e, con gli occhi velati, consegna una pergamena a Mark Covell, il giornalista inglese che il 21 luglio 2001 fu picchiato dalle forze dell’ordine che intervennero alla scuola Diaz, e che torna a Genova dopo dieci anni per ottenere la cittadinanza onoraria. «Oggi vedo Genova come la città dei diritti umani e della democrazia», ha detto Covell che ha proposto a Vincenzi un incontro in Comune con le vittime del G8.

************

PSICOSI BLACK BLOC
Tornano a Genova, tedesche fermate

 Due tedesche sono state arrestate ieri e tenute in questura due ore per accertamenti. Una delle due era già stata fermata pochi giorni dopo il G8 nell’entroterra di Genova con l’accusa di essere una black bloc. Scontò allora sei settimane in carcere, fu poi scarcerata dal tribunale del riesame e non ci fu mai un processo. D’altra parte in quelle giornate ci fu una caccia all’uomo. Alla fine risultò essere uno dei Cobas e spiegò che con il blocco nero non aveva molto a che fare. Le due tedesche ieri dopo due ore passate alla questura sono riuscite a chiamare uno degli avvocati genovesi che allora faceva parte del Genoa legal forum e poi ha difeso i manifestanti al processo per devastazione e saccheggio e alcune parti civili della Diaz, Emanuele Tambuscio. «Appena passato il casello autostradale ci hanno fermate, fatte scendere, ci hanno fatto tirare fuori tutti i bagagli e hanno filmato e perquisito ogni borsa», racconta una delle due, «quindi ci hanno portato in questura dove ci hanno preso le impronte digitali e fatto altre verifiche. Sinceramente non mi aspettavo di essere nuovamente arrestata dieci anni dopo e per di più a Genova. Per di più hanno fermato anche la mia amica, solo perché era con me». «Ufficialmente sono state fermate per identificazione – spiega l’avvocato Emanuele Tambuscio – eppure entrambe erano dotate di documenti comunitari. Sono state fermate, mi è stato spiegato, perchè risultano dei precedenti di polizia del 2001. Il mio commento è: non sono certo le uniche con dei precedenti penali per fatti legati al G8!». Un chiaro riferimento a chi è stato promosso ai vertici della polizia italiano nonostante le condanne in appello.

0 comments

Leave a Reply

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Sign In

Reset Your Password