Sabino Cassese e la «aberrante» non estradizione

La discussione politica intorno alla mancata estradizione di Cesare Battisti ha assunto toni da crociata che hanno impedito un pacato e utile ragionamento intorno ai nodi giuridici che sottostanno alla decisione brasiliana. Su uno di questi nodi vorrei soffermarmi. Nell’articolo di Antonio Cassese pubblicato ieri su Repubblica era definito aberrante il provvedimento giuridico di mancata estradizione.

La discussione politica intorno alla mancata estradizione di Cesare Battisti ha assunto toni da crociata che hanno impedito un pacato e utile ragionamento intorno ai nodi giuridici che sottostanno alla decisione brasiliana. Su uno di questi nodi vorrei soffermarmi. Nell’articolo di Antonio Cassese pubblicato ieri su Repubblica era definito aberrante il provvedimento giuridico di mancata estradizione.

Tra gli argomenti usati è comparso quello per cui in Italia non vi sarebbe una sistematica violazione dei diritti dei detenuti. Sia per cognizione diretta che alla luce di autorevoli sentenze di organismi giurisdizionali europei, mi sentirei di dire che in Italia i diritti e la dignità dei detenuti siano sufficientemente calpestati. I diritti umani nelle carceri italiane non sono rispettati né sulla carta né nella vita quotidiana. Il sistema normativo di protezione è lacunoso ed ineffettivo.
L’Italia non ha mai ratificato il protocollo opzionale della convenzione dell’Onu contro la tortura. Ciò significa che non ha mai istituito – così come avrebbe voluto l’Onu – un organismo indipendente di controllo dei luoghi di detenzione. Inoltre non ha mai introdotto il crimine di tortura nel codice penale. Erano queste due delle tante osservazioni critiche fatte dallo Human Rights Council (organismo Onu) all’Italia nel giugno 2010. Una terza osservazione in ambito penale riguardava il sovraffollamento carcerario che metteva – e mette – a rischio i diritti umani delle persone recluse. Il sovraffollamento non è una calamità naturale. E’ frutto di scelte legislative e di prassi di polizia. In questo anno l’Italia non ha fatto praticamente nulla per ovviare alle critiche degli organismi sopranazionali. Abbiamo – dopo Cipro e Bulgaria – le carceri più affollate di Europa: circa 145 detenuti ogni 100 posti-letto. La Corte europea dei diritti umani – rifacendosi agli standard del Comitato europeo per la prevenzione della tortura – ha condannato l’Italia nel 2009 nel caso Sulejmanovic per violazione dell’articolo 3 della Convenzione del 1950 che proibisce la tortura. Il detenuto bosniaco fu costretto a vivere per periodi di tempo congrui in una cella di meno di tre metri quadri. Il suo non era un caso singolo. Nei giorni scorsi la Corte ci ha comunicato l’ammissibilità dei primi 2 ricorsi esaminati, rispetto agli oltre 100 finora presentati dal nostro difensore civico. In ognuno di questi 100 ricorsi raccontiamo di detenuti che hanno vissuto in celle con meno di 3 metri quadri a disposizione. Ben oltre la metà delle carceri italiane è quindi fuorilegge rispetto alle norme internazionali. In questi giorni migliaia di detenuti stanno protestando in modo pacifico e non violento in adesione allo sciopero della fame di Marco Pannella. Una protesta al limite rumorosa ma mai violenta. Eppure dalle carceri arrivano segnali di trasferimenti punitivi di coloro che vi aderiscono. La libertà di espressione è quindi negata. Anche il diritto alla vita è messo in discussione. 70 sono i detenuti morti dall’inizio dell’anno. Non sono un’inezia. Negli ospedali psichiatrici giudiziari le condizioni di vita sono terribili.
L’Italia non può usare l’argomento carcerario per sostenere in ambiti internazionali la legalità de proprio sistema giuridico.

0 comments

Leave a Reply

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Sign In

Reset Your Password